- salernitano
- sa·ler·ni·tà·noagg., s.m. CO1. agg., di Salerno | agg., s.m., nativo o abitante di Salerno2. s.m., solo sing., spec. con iniz. maiusc., il territorio intorno a Salerno: la Costiera Amalfitana fa parte del S.3. s.m. TS ling. il dialetto parlato a Salerno4. agg. TS stor. nel sec. XI di scuola medica sorta a Salerno, considerata la più antica e illustre istituzione medievale dell'Occidente europeo per l'esercizio e l'insegnamento della medicina\DATA: 1964.ETIMO: dal lat. Salernitānu(m), der. di Salernum, it. Salerno, nome di un capoluogo di provincia della Campania.
Dizionario Italiano.